{"items":["5f9e68d7e4010b001797c76b","5f9e68d7e4010b001797c76a","5f9e68d7e4010b001797c769","5f9e68d7e4010b001797c768","5f9e68d7283e440017a9a202","5f9e68d7283e440017a9a201","5f9e68d7283e440017a9a200","5f9e68d7283e440017a9a1ff","5f9e68d7283e440017a9a1fe","5f9e68d7283e440017a9a1fd"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(183,182,182,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
L'amore secondo Sternberg

Di recente ho pubblicato uno scorcio del mio studio dove ho scelto di collocare la famosa foto "Il Bacio" di Robert Doisneau* .
La mia riflessione era incentrata sull’amore e sulle coppie con cui lavoro in terapia. Oggi voglio approfondire l'argomento parlandovi della teoria di R. Sternberg, che prende in considerazione tre componenti che insieme andrebbero a definire l'esistenza o l'assenza di una relazione d'amore.
La prima componente è quella dell’intimità, ovvero quel sentimento di connessione e legame che rappresenta la condivisione profonda con il partner.
La seconda componente è quella della passione, che si riferisce all'attrazione fisica e sessuale.
La terza componente è l'impegno, inteso come impegno decisionale dai primo passo che è costituito dal definire tale una relazione d'amore e l'impegno nel mantenerla nel tempo.
Gli scenari che questa teoria pone in presenza e in assenza di una delle tre componenti sono particolarmente interessanti e possono far riflettere.
Una componente su tre: quando c'è solo l'intimità
In questo caso si sta bene con una persona: l'intimità c'è anche nelle relazioni di amicizia. C'è dunque condivisione ma non c'è attrazione fisica né un particolare impegno verso la relazione.
Una componente su tre: quando c'è solo la passione
Se c'è solo l'attivazione dal punto di vista sessuale, allora si tratta di un'infatuazione. Ad esempio, in quello che viene chiamato "amore a prima vista" si resta focalizzati sul qui ed ora. Non si pensa a sviluppare un futuro insieme (manca l'impegno), né a condividere qualcosa con la persona (manca l'intimità).
Una componente su tre: quando c'è solo l'impegno
In questo caso c’è solo l’impegno di stare insieme ma vengono a mancare tutte le altre componenti. Non c’è intimità, non c’è più attrazione, ma, ad esempio, si rimane insieme per i figli, per ragioni economiche e così via. Questo viene definito "amore vuoto".
La casistica che incontro più frequentemente riguarda proprio l'“amore vuoto”, ovvero c’è l’impegno di stare insieme ma sono venute a mancare nel tempo le indispensabili componenti dell’intimità e della passione.
Componenti che possono essere ricostruite in molti casi attraverso nuovi modi di comunicare, nuovi modi di considerare le opinioni e le emozioni del partner, un maggiore rispetto reciproco e chiaramente incentivando la condivisione.
#amore #coppia #terapiadicoppia #infatuazione #innamoramento #relazioni #partner #attrazione #impegno