
Estate è... Racconti per bambini coraggiosi
"Racconti per uomini coraggiosi" - Clicka l'immagine per il libro Oggi parliamo del libro di Elena Sforza. Sul filone di "Storie per bambine ribelli" infatti, libro di cui abbiamo già parlato, Elena propone una versione al maschile che ho trovato estremamente interessante. Anche in questo caso, analogamente alla lettura di cui sopra ogni personaggio è accompagnato da una splendida illustrazione di Sabrina Ferrero. Perchè nel titolo ho scritto uomini invece che bambini? E' un

Sbalzi d'umore e adolescenza
Che cosa causa gli sbalzi d'umore? Secondo studi scientifici i cambi d'umore possono essere collegati nella maggior parte dei casi a stress, cambiamenti ormonali, così come ad una dieta sbagliata, ad altre condizioni mediche o a condizioni psicologiche come il disturbo bipolare e la depressione. Il caso degli sbalzi d'umore causato dallo stress può riguardare coloro che stanno affrontando cambiamenti o difficoltà. Il secondo caso, quello dei cambiamenti ormonali, è quello che

Iperprotezione: perchè no
Perchè proteggere eccessivamente i figli non porta buoni frutti? Quei genitori che cercano di farsi carico di tutte le situazioni al posto dei loro figli, non fanno loro certamente un favore. A partire dalla tenera età gli sforzi fisici, le discussioni al parco giochi, le competizioni tra perdenti e vincenti, possono anche essere fonte di stress acuto. Ma il più delle volte si tratta di uno stress necessario e propedeutico alla crescita e allo sviluppo psicologico. Più avanti

Il coraggio di un genitore single
La scelta di crescere un figlio da soli comporta molteplici sfide ed una miriade di responsabilità. Ciò che è davvero importante ricordare però, è che stare insieme perché si ha un figlio non è una motivazione sufficiente: teniamo a mente che la percezione dei bambini in particolare, va molto oltre l'aspetto verbale. I più piccoli sanno cogliere il linguaggio non verbale e tutte le sfumature possibili. Stare insieme per un figlio non fa sì che due persone si sentano legate o

Autunno è... Storie della buonanotte per bambine ribelli
- Clicka sull'immagine per questo libro - Ecco un libro di cui non vedevo l'ora di parlarti. Un libro fuori dagli schemi e allo stesso tempo concreto e reale come non mai. Una lettura per tutti. Parliamo di un libro scritto con amore e passione dalle autrici Elena Favilli e Francesca Cavallo, "Storie della buonanotte per bambine ribelli". Si tratta di una raccolta di brevissime biografie di ben cento donne molto diverse tra loro e tutte a modo loro straordinarie. Le storie si

Il buongiorno si vede dal mattino
E' proprio vero. Ci possono essere diverse motivazioni alla base della decisione di avere un figlio: la voglia di portare avanti il nome di famiglia, o l'azienda costruita con fatica, la voglia di rinsaldare un rapporto di coppia fragile, oppure il voler condividere le esperienze con colui che nascerà, la voglia di insegnargli tutto ciò che possiamo e al contempo di imparare da lui. E' importante soppesare bene quali siano le motivazioni ad avere un figlio: in primis è import

Donne... Sempre Non convenzionali.
Che cos'è l'indipendenza femminile? Che cosa significa andare oltre ruoli precostituiti? Include tante cose, in tanti ambiti diversi. In questo giorno che è la festa della mamma, mi soffermerò sulla scelta o non scelta della maternità. Ovvero... Un argomento tabù: donne che non vogliono avere figli. Di certo è una scelta poco accettata in una società in cui procreare sembra più un passo obbligatorio, e assomiglia pericolosamente ad una convezione sociale, mentre dovrebbe corr

Sono sempre gioie?
In questo esilarante filmato delle Casalinghe Disperate più famose d'America viene accostato il sarcasmo al tema della maternità. Tutti i miti relativi alle gioie della maternità vengono abilmente sfatati da Lynette, nel telefilm madre di molti figli e con poco sostegno da parte del partner. Allora l'interrogativo è: Essere un genitore, davvero rende una persona più felice? Non necessariamente. Sapevate che alcuni studi hanno stabilito come siano i padri a trarre più soddisfa

I "no" dei genitori
Come dice una citazione famosa, ci sono due cose da dare ai figli: delle solide radici e delle ali per volare. Dove per "solide radici" possiamo intendere l'educazione e le regole, spesso mi confronto con genitori che fanno coincidere il significato dell'espressione "ali per volare" con il non dire mai di no e l'eccessivo permissivismo, che nel tempo viene interpretato come "tanto mi è tutto dovuto!". Il risultato è una mancanza di regole chiare e un clima in cui tutto è perm

Osservali!
E' fondamentale che osservi i tuoi figli: i loro comportamenti, il loro modo di giocare, il loro modo di richiedere attenzione. Queste cose ci dicono tantissimo su come insegnare loro qualche cosa come genitore. Conoscere tuo figlio ti da la possibilità di affrontarlo in maniera diversa, di comprendere il suo punto di vista e di esporre il tuo nella maniera più giusta: insomma, è il modo migliore per avvicinarsi a loro. No, anche se sarete degli ottimi e ricettivi osservatori