
E i nostri animali domestici?
Di recente mi sono ritrovata a confrontarmi nuovamente con le memorie della perdita di uno dei miei molti animali domestici. Questo mi ha fatto riflettere su come il processo di elaborazione del lutto di una creatura che ci ha accompagnati, magari per anni, restandoci vicino, trascorrendo del tempo accanto a noi, sia davvero importante. Perdere il nostro cane o gatto può secondo molti studi essere un'esperienza devastante. Spesso infatti queste creature diventano membri della

Autunno è... Chi ha spostato il mio formaggio?!
Eccoti un libro (clicka sull'immagine) adattissimo all'autunno: oggi parliamo di "Chi ha spostato il mio formaggio?" di rapidissima lettura che può dare qualche spunto di riflessione interessante. Perchè durante l'autunno? Perché in una stagione in cui si tende ad adagiarsi e demotivarsi, ritengo che questa sia una lettura che possa dare stimoli positivi. E' un libro che ci parla delle nostre abitudini, rassicuranti e protettive, ma che a volte ci precludono una visione d'ins

La forza dell'abitudine
"Le catene dell'abitudine sono troppo leggere per essere percepite, fino a quando non diventano troppo pesanti per essere spezzate" Il premio Nobel Isaac Bashevis-Singer, alla seconda richiesta dei giornalisti che chiedevano se fosse sorpreso e felice di ricevere il premio rispondeva: " Per quanto tempo un uomo può essere sorpreso e felice? " Questo aneddoto è un ottimo punto di partenza per comprendere come funzioni il meccanismo dell'abitudine. L'attivazione del nostro sist

... c'è sempre qualcosa che ci sfugge
Un momento di blocco, un momento d'impasse o di stallo, può essere un segnale forte per mettere in discussione ciò che sta accadendo nella tua vita. Utilizzare "il blocco" può allora diventare una risorsa per comprendere che la vita è molto più ricca, profonda e intensa di come a volte la vivi: qualcosa in più cui puoi ambire, qualcuno da incontrare. Un nuovo percorso da intraprendere, una nuova abitudine da adottare. Perché se ti senti fermo, bloccato, fare ciò che hai fat

Solitudine..
Molte volte nel mio lavoro mi capita di trattare il tema della solitudine, ed in particolare la paura che le persone ne hanno. In realtà stare da soli può avere molti benefici: avere del tempo in cui ci concentriamo su noi stessi ci permette di staccare davvero la spina e di focalizzarci meglio su chi siamo e che cosa vogliamo. La solitudine ci aiuta a concentrarci e a risolvere con maggior efficienza i nostri problemi. Ci consente di pensare e ragionare andando oltre la supe

Abitudini, Scelte
Spesso abbiamo un'idea di quale sia la scelta giusta da fare. A volte quell'idea può essere vaga, confusa, o semplicemente offuscata dalle nostre convinzioni o dalle emozioni dettate dal momento. Spesso, ci ritroviamo a percorrere un sentiero che già conosciamo,
una strada a cui siamo già abituati. Gandhi diceva: "Mantieni i tuoi pensieri positivi,
perché i tuoi pensieri diventano parole. Mantieni le tue parole positive,
perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti.