
Autunno é... Eleanor Oliphant sta benissimo
In questo articolo io e Fabio presentiamo un libro scritto da Gail Honeyman, “Eleanor Oliphant sta benissimo” - click sull'immagine per il libro. La protagonista è Eleanor, una trentenne tanto precisa e metodica da diventare ossessiva. La sua vita è una routine casa lavoro, che verrà sconvolta dal suo incontro casuale con Raymond, un tecnico informatico che le doveva riparare il computer dell’ufficio, ma che invece con i suoi modi gentili, passo dopo passo, la apre al mondo.

Estate è... Racconti per bambini coraggiosi
"Racconti per uomini coraggiosi" - Clicka l'immagine per il libro Oggi parliamo del libro di Elena Sforza. Sul filone di "Storie per bambine ribelli" infatti, libro di cui abbiamo già parlato, Elena propone una versione al maschile che ho trovato estremamente interessante. Anche in questo caso, analogamente alla lettura di cui sopra ogni personaggio è accompagnato da una splendida illustrazione di Sabrina Ferrero. Perchè nel titolo ho scritto uomini invece che bambini? E' un

La vegetariana
Oggi parliamo del libro di Han Kang "La Vegetariana" - Click sull'immagine per il libro Ve ne parlo perché è un romanzo che parla di tante donne che ho conosciuto. Quelle donne che ad un certo punto decidono di dismettere i panni della "fata turchina" e tirare fuori la loro personalità. E' un libro certamente particolare, ben scritto e coinvolgente per le tematiche psicologiche delicatissime che tratta. La protagonista, Yeong-hye, alla quale viene data voce solo attraverso i

Autunno è... Chi ha spostato il mio formaggio?!
Eccoti un libro (clicka sull'immagine) adattissimo all'autunno: oggi parliamo di "Chi ha spostato il mio formaggio?" di rapidissima lettura che può dare qualche spunto di riflessione interessante. Perchè durante l'autunno? Perché in una stagione in cui si tende ad adagiarsi e demotivarsi, ritengo che questa sia una lettura che possa dare stimoli positivi. E' un libro che ci parla delle nostre abitudini, rassicuranti e protettive, ma che a volte ci precludono una visione d'ins

Estate è... "The Help"
Questa splendida frase è del libro "The Help", di Kathryn Stockett, che ho letto d'estate e che ben si adatta a questa stagione perché di lettura scorrevole nonostante la rilevanza dei temi che tratta. - Click sull'immagine per il libro E' un libro che ho trovato per caso, e che mi ha talmente coinvolta nella lettura che, nonostante sia apparentemente un "mattone", dopo una settimana mi sono ritrovata a fissarlo con sguardo sconsolato, dispiaciuta quasi di averlo terminato co

Inverno è... L'arte di smettere di fumare (controvoglia)
Avete già pensato a dei propositi positivi per quest'anno? Oggi ti parlo di un'autrice che ho scoperto di recente, Carmen Covito, di cui sto leggendo veramente tutto. Si è cimentata in questo libro fantastico intrecciando le sue esperienze personali con il fumo, i suggerimenti per abbandonare la sigaretta, e in generale affrontando la questione fumo tra sarcasmo, ironia, ma anche tanta verità. Il libro è chiarissimo sin dalla citazione: "Si sa che la gente dà buoni consigli

... c'è sempre qualcosa che ci sfugge
Un momento di blocco, un momento d'impasse o di stallo, può essere un segnale forte per mettere in discussione ciò che sta accadendo nella tua vita. Utilizzare "il blocco" può allora diventare una risorsa per comprendere che la vita è molto più ricca, profonda e intensa di come a volte la vivi: qualcosa in più cui puoi ambire, qualcuno da incontrare. Un nuovo percorso da intraprendere, una nuova abitudine da adottare. Perché se ti senti fermo, bloccato, fare ciò che hai fat