{"items":["5f9e68d7e4010b001797c76b","5f9e68d7e4010b001797c76a","5f9e68d7e4010b001797c769","5f9e68d7e4010b001797c768","5f9e68d7283e440017a9a202","5f9e68d7283e440017a9a201","5f9e68d7283e440017a9a200","5f9e68d7283e440017a9a1ff","5f9e68d7283e440017a9a1fe","5f9e68d7283e440017a9a1fd"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(183,182,182,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
Innamorarsi di...

I miei interessi e le mie esperienze lavorative mi portano spesso a studiare l'amore e il suo evolversi.
Oggi vorrei iniziare a vedere insieme alcune distinzioni fondamentali.
Vorrei mettere i puntini sulle i sulle definizioni di amore, desiderio e dipendenza. Per farlo come vedremo sono necessari alcuni riferimenti alla psicobiologia.
Il presupposto iniziale da cui può nascere una relazione è certamente una prima attrazione. Viene spesso chiamata "chimica" per un motivo scientificamente fondato. E' infatti un tipo di attrazione guidata e dominata da neurotrasmettitori e ormoni
che fanno sì che ci si sviluppi un forte desiderio.
Quando si tratta di mero desiderio fine a se stesso
il focus principale è l'aspetto sessuale:
non si vuole parlare dei problemi di vita quotidiana,
si vuole anzi evitare qualsiasi collegamento con la stessa.
In questo caso la relazione inizia e termina nella relazione sessuale.
Il sesso, del resto, fa sì che i neurotrasmettitori rilascino l'ossitocina,
che ci fa percepire di voler stabilizzare la relazione con il partner.
Ci si riferisce all'ossitocina anche come all'"ormone dell'amore", ed è il medesimo che viene rilasciato in gravidanza.
Anche in una relazione che inizia e finisce con il sesso dunque, l'ossitocina farà capolino.
E' proprio questo punto che arriva l'impasse:
i neurotrasmettitori, il nostro personale stile di attaccamento e il modo peculiare in cui funziona la nostra mente,
possono concorrere nello sviluppo di una dipendenza dalla storia d'amore,
che presenterà delle emozioni molto vicine a quelle che si provano quando ci si innamora. Da cosa possiamo capire che non è proprio amore?
E' molto utile ascoltare le proprie emozioni: se sono negative o spiacevoli,
alzate le antenne.
Le nostre stesse emozioni possono indicarci se siamo innamorati dell'amore
o se siamo davvero innamorati della persona.
Nel prossimo articolo vedremo ulteriori aspetti che caratterizzano l'amore,
e aspetti che non lo riguardano affatto.
*(Lancer, 2016)
#innamoramento #amore #relazioni #partner #attrazione #emozioni