{"items":["5f9e68d7e4010b001797c76b","5f9e68d7e4010b001797c76a","5f9e68d7e4010b001797c769","5f9e68d7e4010b001797c768","5f9e68d7283e440017a9a202","5f9e68d7283e440017a9a201","5f9e68d7283e440017a9a200","5f9e68d7283e440017a9a1ff","5f9e68d7283e440017a9a1fe","5f9e68d7283e440017a9a1fd"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(183,182,182,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
Come risolviamo il ricatto emotivo?

Prima di giungere alle soluzioni, ricapitoliamo i punti chiave per comprendere ed identificare un ricatto emotivo.
Abbiamo compreso come il ricatto emotivo
sia dettato da un bisogno di controllare e manipolare le situazioni o l'altro
che spesso indica un'eccessiva dipendenza.
La persona che subisce il ricatto invece, spesso è addirittura abituata
a sottostare a tali dinamiche negative.
La sensazione è di essere costantemente dominati, attaccati, intimiditi e manipolati. Si vive in difensiva.
Tali comportamenti rendono una relazione poco sana:
troppe richieste, troppe discussioni, troppe minacce.
Imparare a proteggersi da questi ricatti emotivi è vitale. Ma come?
Innanzitutto, chi subisce un ricatto emotivo sta permettendo all'altro di ricattarlo e collabora attivamente nel perpetuare un circolo vizioso di emozioni negative.
Allora la decisione di non sottostare più alle decisioni altrui
e di riguadagnare il personale potere decisionale senza dover temere la rabbia o il dolore dell'altro, può realmente rompere una routine fatta di ostilità.
Restare fermi su una posizione a volte è davvero importante.
Anche chi ricatta ha un grosso lavoro personale di fronte a sé.
In questo caso sono spesso presenti grandi insicurezze
che portano con sé ansia.
Ansia di controllare, ansia di dominare per monitorare la frustrazione.
Allora comprendere come mai si è insicuri e si ha bisogno
di un controllo sull'altro è importante per stare meglio.
Se si ha la sensazione di essere in uno di questi due ruoli,
un buon lavoro su sé stessi non può che fare bene
e aiutare a ripristinare relazioni esistenti
così come a vivere in maniera piena e consapevole
tutto ciò che il futuro riserva.
#ricattoemotivo #soluzioni #ansia #controllo #relazioni #rispetto #amore