{"items":["5f9e68d7e4010b001797c76b","5f9e68d7e4010b001797c76a","5f9e68d7e4010b001797c769","5f9e68d7e4010b001797c768","5f9e68d7283e440017a9a202","5f9e68d7283e440017a9a201","5f9e68d7283e440017a9a200","5f9e68d7283e440017a9a1ff","5f9e68d7283e440017a9a1fe","5f9e68d7283e440017a9a1fd"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":22,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":60,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":75,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(183,182,182,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":60,"externalInfoWidth":0.75},"container":{"width":220,"galleryWidth":242,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
Preadolescenza: quando ci si stacca dall'infanzia

La preadolescenza è quella fase che precede, come dice la parola stessa, l'adolescenza vera e propria.
E' un vero e proprio distacco dall'infanzia, e solitamente ha il suo inizio negli ultimi anni della scuola elementare o alle scuole medie, dai 9-10 ai 13-14 anni.
Il cambiamento non riguarda solo i ragazzi stessi, ma anche i loro genitori, che devono elaborare la perdita di quello che non è più il loro bambino o la loro bambina, ma un ragazzo o una ragazza che si affaccia ad una nuova e più che mai complessa fase della vita.
Ciò che noto nelle famiglie che arrivano in terapia è la riluttanza dei genitori ad accettare questi cambiamenti.
Non è una colpa: non è affatto facile. Svalutazioni, critiche e recriminazioni sono all'ordine del giorno e raggiungeranno l'apice in adolescenza.
Spesso questi attacchi vengono vissuti come personali, mentre i genitori devono essere consapevoli di come siano parte di questa delicata fase di vita.
Di personale non c'è dunque nulla, si tratta di un grande cambiamento, e come tale porta con sé trambusto e genera confusione.
E' di fatto una fase di importante riorganizzazione per i ragazzi, a livello di identità e di personalità.
E' in questi anni che il bambino perfetto inizia a mostrare atteggiamenti anche diametralmente opposti.
Già nella prima adolescenza troviamo le classiche frasi che saranno più frequenti in seguito:
"Lasciami stare" e "Non sono un bambino" in primis, in un clima in cui questo nuovo e sconosciuto individuo sembra rifiutare e criticare tutto e tutti.
Cari genitori, che fare?
Il mio suggerimento è quello di mantenere le regole e i valori che avete veicolato fino al sopraggiungere di questa burrasca.
Perché mai come nella burrasca si ha bisogno di intravedere un faro. E mai come durante una burrasca la nave necessita di attenzione nell'essere governata.
#adolescenza #preadolescenza #percorsopsicologico #terapia #consulenza #genitori